SIBERIA, IL GIGANTESCO BUCO CREATO DA UN ASTEROIDE CHE NASCONDE TONNELLATE DI DIAMANTI
In Siberia esiste un enorme cratere di circa cento chilometri di diametro, formato decine di milioni di anni fa quando un asteroide ha colpito la Terra. Il sito però è stato dichiarato off-limits proprio per la presenza di alcune miniere.
Nonostante il cratere di Popigai sia un parco geologico riconosciuto dall'Unesco visto il suo aspetto e le sue dimensioni, ciò che lo rende davverso affascinante è il fatto che esso nasconda una quantità impressionante di diamanti.
Secondo l’Istituto di geologia di Novosibirsk, infatti il cratere contiene centinaia di migliaia di tonnellate di diamanti formati dall'impatto dell'asteroide su un muro di grafite, queste pietre preziose però hanno una forma molto particolare dovuta al modo in cui si sono create, sono infatti dei diamanti di forma piatta con striature di diversi colori.
Nonostante il cratere di Popigai sia un parco geologico riconosciuto dall'Unesco visto il suo aspetto e le sue dimensioni, ciò che lo rende davverso affascinante è il fatto che esso nasconda una quantità impressionante di diamanti.
Secondo l’Istituto di geologia di Novosibirsk, infatti il cratere contiene centinaia di migliaia di tonnellate di diamanti formati dall'impatto dell'asteroide su un muro di grafite, queste pietre preziose però hanno una forma molto particolare dovuta al modo in cui si sono create, sono infatti dei diamanti di forma piatta con striature di diversi colori.